Moltissimi uomini soffrono di problemi di calvizie, solo alcuni dei prodotti attualmente in commercio possono rallentare o bloccare la caduta dei capelli, nessun farmaco iin circolazione può generare la nascita di nuovi bulbi e conseguentemente di altri capelli.
Tale situazione a volte, sopratutto nei più giovani, si trasforma in frustrazione psicologica e disagio.
Grazie alle più recenti tecniche sviluppate, ed alla professionalità dello staff di AraMedica possiamo affermare che la calvizie androgenetica non è più un difetto col quale bisogna assolutamente convivere sino al resto della vita. Si può riacquistare la propria capigliatura con un effetto del tutto naturale, facendo riacquistare l'autostima e la sicurezza di sè.
Il trapianto di capelli che proponiamo viene eseguito con tecnica FUE/DHI e avviene in anestesia locale, consentendo una ripresa quasi immediata delle attività abituali.
In sole 5 ore la risoluzione ai problemi di calvizie con un semplice trapianto di capelli.
Il trapianto si effettua in una semplice anestesia locale. Occorre preventivamente rasare il capo (fase 1 in figura). All'inizio il medico specialista predispone la zona ricevente che corrisponde all'area dove si è verificata la perdita di capelli (fig 3) tracciando dei canali nei quali varranno riposizionati successivamente i bulbi all'interno della cosidetta "hairline", la linea di attaccatura dei capelli. Questi canali devono essere effettuati seguendo l'angolazione e la direzione dei capelli naturali e devono essere ben conteggiati in modo da non superare un certo numero per cm quadro di superficie da coprire.
In una seconda fase i bulbi capilliferi vengono prelevati dalla zona donatrice che corrisponde generalmente alla zona occipitale (fig 2) con l'ausilio di un micromotore chiamato Trillix con un diametro variabile in base alla cosisitenza del capello da 0.6 mm a 0.7 mm.
Nell'ultima fase il medico specialista riposiziona i bulbi all'interno dei solchi (canali) precedentemente tracciati (fig 4). In questa fase è assolutamente essenziale che l'operatore abbia estrema cura ed attenzione a collocare l'innesto nel corretto orientamento.
Infatti il capello crescerà successivamente nella direzione e nel verso dato dal medico durante l'autotrapianto, proprio nella fase di creazione dei canali.
Il tutto avrà un effetto assolutamente naturale e le percentuali di riuscita sono molto elevate.